Femminismo e femminismi nella letteratura italiana dall'Ottocento al XXI secolo

La 4e de couverture indique : "Oggi più che mai i femminismi costituiscono una forza di opposizione e resistenza, un laboratorio di idee, creatività, ricerca politica e culturale, e di vita associativa, sulla base del progetto storico aperto dai femminismi del Novecento e dalla loro ricca eredi...

Description complète

Enregistré dans:
Détails bibliographiques
Auteurs principaux : Parmegiani Sandra (Directeur de publication), Prevedello Michela (Directeur de publication)
Format : Livre
Langue : italien
anglais
Titre complet : Femminismo e femminismi nella letteratura italiana dall'Ottocento al XXI secolo / a cura di Sandra Parmegiani, Michela Prevedello
Publié : Firenze : Società editrice fiorentina , C 2019
Description matérielle : 1 vol. (XXXIV-298 p.)
Collection : Studi (Firenze) ; 35
Sujets :
  • Introduzione
  • Femminismo sociale
  • Una fra tante . Un caso di violenza di Stato / Sara Positano
  • La mia penna è il mio tiranno: lettere di Emma Tettoni a Giosuè Carducci (1881-1891) / Loredana Magazzeni
  • Aleramo, Montessori, Hallgarten: reti di donne nell Italia di inizio '900 / Cristina Caracchini
  • Parlare il futuro : Gina Lagorio narratrice della condizione delle donne nel secondo Novecento / Ilaria Crotti
  • Femminismo e maternità
  • Elsa Morante e le madri / Cristina Benussi
  • L amore molesto , I giorni dell abbandono e La figlia oscura di Elena Ferrante: riti di passaggio, cerimoniali iniziatici e nuove soggettività / Tiziana de Rogatis
  • Annullamento della maternità nella narrativa di Simona Vinci, Isabella Santacroce e Melania G. Mazzucco / Barbara Komacka
  • Corporalità e sessualità nel femminismo novecentesco
  • Writing from the Womb: A Cixousian Reading of Elena Ferrante s La figlia oscura / Roberta Cauchi-Santoro
  • Theatre, performance and gender in Elsa Morante s II gioco segreto and Lo scialle andaluso / Maria Morelli
  • Immaginario alimentare e femminismo in Dacia Maraini / Patrizia Sambuco
  • Di vasci e tacchi alti: alcune figure femminili nell opera di Valeria Parrella / Amaranta Sbardella
  • Anti-modelli e femminismo
  • Contro la donna intelligente come un uomo . Il femminismo di Goliarda Sapienza / Laura Ferro
  • L uguaglianza e la differenza: il tempo di Penelope / Serena Alessi
  • Femminismi nell opera di Elena Ferrante / Marianna Orsi
  • Bibliografia
  • Le autrici
  • Indice dei nomi