Le maschere ellenistiche della tragedia greca

L'idea di questo lavoro nacque più di un decennio addietro quando, studiando la gran massa di piccole terracotte di argomento teatrale rinvenute a Lipari, abbiamo potuto riscontrare la corrispondenza fra i tipi liparesi riferibili alla Commedia nuova e quelli descritti nel catalogo delle masche...

Description complète

Enregistré dans:
Détails bibliographiques
Auteur principal : Bernabò Brea Luigi (Auteur)
Format : Livre
Langue : italien
Titre complet : Le maschere ellenistiche della tragedia greca / Luigi Bernabò Brea
Publié : Naples : Publications du Centre Jean Bérard , 2015
Accès en ligne : Accès Nantes Université
Accès direct soit depuis les campus via le réseau ou le wifi eduroam soit à distance avec un compte @etu.univ-nantes.fr ou @univ-nantes.fr
Sujets :
Documents associés : Autre format: Le maschere ellenistiche della tragedia greca
Description
Résumé : L'idea di questo lavoro nacque più di un decennio addietro quando, studiando la gran massa di piccole terracotte di argomento teatrale rinvenute a Lipari, abbiamo potuto riscontrare la corrispondenza fra i tipi liparesi riferibili alla Commedia nuova e quelli descritti nel catalogo delle maschere della commedia conservatoci dallOnomastikon di Giulio Polluce. Quasi tutti i tipi descritti in questo catalogo potevano essere riconosciuti a Lipari stessa nella documentazione integrativa offertaci da altri centri della Sicilia quali Centuripe, Morgantina ecc., ma soprattutto nelle figurazioni musive pittoriche di Pompei e di Ercolano. Il ricorrere degli stessi tipi, sempre ben definiti dalle loro caratteristiche individuali, in centri diversi e lontani fra loro dimostrava d'altronde che non si trattava di creazioni estemporanee di artisti locali. È una documentazione che potrebbe ovviamente essere molto ampliata continuando ed estendendo ulteriormente le ricerche. Come già per le maschere della commedia, è infatti lungi da noi l'idea di un corpus delle maschere della tragedia pervenuteci dall'antichità classica. Sicché è sperabile che la raccolta da noi oggi presentata possa presto esse-re arricchita e migliorata anche forse parzialmente modificata
Notes : Description d'après la consultation, 2016-02-11
Titre provenant de la page de titre du document électronique
La pagination de l'édition imprimée correspondante est de : 85 p.
Configuration requise : Navigateur Web
Bibliographie : Bibliogr.
ISBN : 978-2-918887-54-6