La poesia italiana del Novecento : il canone e le interpretazioni

La 4e de couv. indique : "Non esiste un immagine unitaria e pacifica della poesia del Novecento: anche quella delineata dalle storie della letteratura, con il suo centro e le sue periferie, è frutto di una ricostruzione e di scontri decennali o secolari. Per i lettori degli anni Cinquanta e Ses...

Description complète

Enregistré dans:
Détails bibliographiques
Auteur principal : Crocco Claudia (Auteur)
Format : Livre
Langue : italien
Titre complet : La poesia italiana del Novecento : il canone e le interpretazioni / Claudia Crocco
Publié : Roma : Carocci editore , 2015
Description matérielle : 1 vol. (222 p.)
Collection : Studi superiori ; 968
Accès en ligne : Table des matières disponible en ligne
Sujets :
Description
Résumé : La 4e de couv. indique : "Non esiste un immagine unitaria e pacifica della poesia del Novecento: anche quella delineata dalle storie della letteratura, con il suo centro e le sue periferie, è frutto di una ricostruzione e di scontri decennali o secolari. Per i lettori degli anni Cinquanta e Sessanta, ad esempio, Quasimodo era un poeta importante quanto Ungaretti e Montale. Oggi ha uno spazio ridotto nelle antologie e nei manuali e non rappresenta più un modello per nessuno. Che cosa ha creato cambiamenti di sensibilità di questo tipo? Quali sono i poeti del Novecento che leggiamo e che leggeremo nei prossimi anni, e perché? La ricerca intorno al canone della poesia del Novecento prova a rispondere a queste domande. Nel corso dell ultimo secolo scrittori, critici, filosofi hanno riflettuto sul canone poetico, alimentando esegesi diverse. Nel volume si vuole integrare una breve storia della poesia del Novecento con l analisi di riviste, antologie, saggi critici e siti letterari, cioè i luoghi in cui il dibattito critico si è svolto. Il canone è il risultato di un conflitto fra interpretazioni, dunque è sempre in via di definizione e arricchimento. Non c è mai un approdo. Ricostruirne storicamente alcuni momenti può essere utile anche per capire come la poesia stia cambiando oggi."
Notes : Table des matières disponible en ligne
Historique des publications : Autre tirage : 2016
Bibliographie : Bibliogr. p. 203-218. Notes bibliogr. Index
ISBN : 978-88-430-7424-2